Pareggiando 2-2 contro lo Stabie la gara di playoff, il club del Longano corona un sogno inseguito un anno intero.
Dopo la storica, emozionante ed impressionante scalata alla categoria superiore, il Calcio Tavolo Barcellona fa incetta di risultati e piazzamenti nei tornei che rimangono prima della conclusione della stagione.
Open Fisct di Bagheria
Cat. Open: Sciacca 3° posto
Cat. Under 19: Mandanici 1° posto
Cat. Under 15: Antonio La Torre 3° posto
Cat. Under 12: Claudio La Torre 1° posto, Antonio La Torre 2° posto (per differenza reti)
Cat. a Squadre: Ct Barcellona 2° posto
Master Sicilia di Siracusa
Storico triplete:
Cat. Master: Sciacca 1° posto
Cat. Cadetti: Torre 1° posto
Cat. Under 19: Francesco Squaddara 1° posto
Satellite Fistf di Reggio Calabria
Cat. Open: Torre 1° posto
Cat. Under 19: Mandanici 1° posto
Cat. Under 15: Antonio La Torre 1° posto
Cat. Under 12: Claudio La Torre 1° posto
Torneo consolazione: Giovanni Tamburella 2° posto
Cat. a squadre: Ct Barcellona 1° posto (girone all'italiana)
Super 9 di Palermo
Cat. Under 15: Antonio La Torre 1° posto, Claudio La Torre 3° posto
Cat. Under 12: Claudio La Torre 1° posto, Antonio La Torre 4° posto
Torneo di consolazione: Francesco La Torre 1° posto
Cat. a squadre: Ct Barcellona 2° posto
World Cup di Manchester
Cat. Under 19: vittoria del girone per Carmelo Sciacca che viene eliminato poi agli ottavi di finale (1-2 da Colangelo) uscendo a testa alta dal torneo.
Cat. a squadre: Italia Under 19 (con Carmelo Sciacca) 1° posto
CLASSIFICA
1 - Barcellona P.G. - 14
2 - Bruzia - 14
3 - Reggio 2004 - 13
4 - Siracusa - 12
5 - Foggia - 11
6 - Messina - 10
7 - Atl. Vibo - 5
8 - Taras - 0
I nostri risultati:
Barcellona - Messina 0-1
(Sel. Puglia - Barcellona 0-4)
Barcellona - Taras 4-0
Barcellona - Atl. Vibo 4-0
Barcellona - Reggio 1-0
Barcellona - Foggia 2-2
Barcellona - Siracusa 4-0
Barcellona - Bruzia 2-2
Inizia bene la nuova avventura giallorossa con la prima tappa del circuito regionale giocata a Catania. Nella categoria Open Sciacca si ferma in semifinale (1-2 da Berselli) dopo aver superato ai quarti ed agli ottavi rispettivamente i compagni di club Torre e Mandanici, il quale quest'ultimo aveva fermato al barrage l'altro compagno Frollo. Anche La Torre Francesco superato il girone è costretto a cedere il passo a Santo Longo agli ottavi dopo l'ennesimo super clasico tra i due. Per Tamburella un girone con Testa, Randielli e lo stesso Frollo è davvero proibitivo. Anche i piccoli La Torre fanno il loro esordio nella categoria Open. Bravo Antonio a superare il proprio girone piazzandosi alle spalle di Calcagno, davanti a Giliberto e Marletta. Si ferma onorevolmente al barrage poi contro Claudio Panebianco. Per un soffio non supera il girone, ma fa sudare freddo Longo e Carletto Gissara. E' Claudio La Torre, che però poi va fino in fondo nel consolazione facendo suo il torneo. Nella categoria giovanile Ciccio Squaddara fa sua la finale contro Fabio Aragona (4-2 ai tiri piazzati). A Salvuccio Calabrò va il consolazione Under.